Nell’oscurita, qualcosa stava ondeggiando. Qualcosa di bianco.

Era un fazzoletto in cima a un bastone.

«C’e qualcuno?» grido Richard.

La piumosa rotondita di Old Bailey usci dal buio, evidentemente impacciato e a disagio. Stava sventolando il fazzoletto di Richard.

«E la mia bandierina» disse.

«Sono contento che sia stato utile.»

Old Bailey sorrise con un po’ di apprensione. «Gia. Volevo solo dire… Ho qualcosa per te. Tieni.»

Ficco la mano in una tasca del cappotto e ne estrasse una lunga penna nera che risplendeva di riflessi blu-porpora-verde. Intorno al calamo aveva legato un filo rosso.

«Hmm. Be’, grazie» disse Richard, incerto sull’uso che avrebbe dovuto farne.

«E una penna» spiego Old Bailey. «E bella, anche. Memento. Souvenir. Ricordo. Ed e gratis. Un regalo. Da me a te. Un piccolo ringraziamento.»

«Si, be’, davvero molto gentile da parte tua.»

Se la mise in tasca.

Un vento caldo prese a soffiare lungo il tunnel. Stava arrivando un treno.

«Quello e il tuo treno» disse Old Bailey. «Io i treni mica li prendo. Datemi un buon tetto al giorno…»

Strinse la mano a Richard e scomparve.

Il treno arrivo in stazione. I vagoni erano tutti bui e le porte non si aprivano. Richard busso a quella che aveva di fronte, sperando fosse la scelta giusta.

La porta si apri, inondando la stazione abbandonata di una calda luce gialla, e ne uscirono due anziani signori con in mano delle chiarine. Richard li riconobbe: Dagvard e Halvard, della Corte del Conte, anche se non ricordava chi fosse l’uno e chi l’altro. Si portarono la tromba alle labbra e si esibirono in una grossolana ma sentita fanfara.

Richard sali sul treno, e i due lo seguirono.

Il Conte era seduto in fondo alla carrozza, intento ad accarezzare il suo levriero. Il giullare — Tooley, penso Richard, ecco come si chiama — era in piedi al suo fianco. A parte loro e i due armigeri, il vagone era deserto.

«Chi e?» chiese il Conte.

«E lui, signore,» rispose il giullare «Richard Mayhew. Colui che ha ucciso la Bestia.»

«Il Guerriero?» Il Conte si gratto la barba grigio rossastra. «Portatelo qui.»

Richard si avvicino allo scranno del Conte. Questi lo squadro dall’alto e dal basso con aria pensosa, senza mostrare in alcun modo di ricordare di averlo gia incontrato.

«Pensavo fossi piu alto» disse, alla fine, il Conte.

«Mi dispiace.»

«Be’, e meglio andare avanti con la cerimonia.» Si alzo e si rivolse al vagone vuoto. «Buona sera. Siamo qui per rendere onore al giovane Maybury. Quali erano le parole del bardo?» Al che inizio a declamare, con un ritmico rimbombo, «Cremisi le ferite nella carcassa, Presto cade il nemico, Impavido devoto difensore, Coraggioso tra i ragazzi di coraggio… Anche se in realta non e proprio un ragazzo, vero Tooley?»

«Non esattamente, vostra grazia.»

Il Conte allungo la mano. «Dammi la tua spada, ragazzo.»

Richard si porto la mano alla cintura e estrasse il pugnale che gli aveva dato Hunter. «Puo andare bene, questo?» chiese.

«Si-si» disse il vecchio, prendendogli il pugnale.

«Inginocchiati!» disse Tooley, in un sussurro perfettamente udibile, indicando il pavimento del treno. Richard mise un ginocchio a terra.

Il Conte lo colpi gentilmente su entrambe le spalle con il pugnale. «Alzati,» urlo a squarciagola «Sir Richard di Maybury. Con questo pugnale ti dono la liberta del Mondo di Sotto. Che tu possa camminare liberamente senza ostacoli o impedimenti… e cosi via e cosi discorrendo… eccetera… bla bla bla.» Il discorso andava scemando.

«Grazie» disse Richard. «Comunque, e Mayhew.»

Ma il treno si stava fermando.

«Tu scendi qui» disse il Conte. Restitui il pugnale a Richard e gli diede una pacca sulle spalle.

Il luogo in cui Richard era sceso non era una stazione della metropolitana. Era sopraterra. Gli ricordava un po’ la stazione di St Pancras — c’era qualcosa di troppo grande e di finto gotico nell’architettura. Ma c’era anche qualcosa di sbagliato, che la etichettava come una zona di Londra Sotto.

La luce era quella stranamente grigia che si vede per qualche attimo prima dell’alba e dopo il tramonto, quando il mondo si ripulisce e si colora, e le distanze diventano impossibili da valutare.

Seduto su una panchina c’era un uomo che lo fissava, percio Richard si avvicino, con cautela, incapace di riconoscerlo in quella grigia luminescenza. Teneva ancora in mano il pugnale di Hunter — il suo pugnale, ora — e afferro ancora piu saldamente l’impugnatura per darsi coraggio.

Mentre Richard si avvicinava, l’uomo alzo lo sguardo e schizzo in piedi. Era Lord Parla-coi-Ratti. Si inchino facendo il gesto di chi si toglie il cappello in segno di rispetto, una cosa che Richard aveva visto solo negli adattamenti di romanzi classici trasmessi dalla BBC2. «Bene-bene. Si-si» disse il parla-coi-ratti, molto agitato. «Tanto per chiarire, la ragazza Anestesia… Nessun rancore. I ratti sono ancora tuoi amici. E anche i parla-coi-ratti. Tu vieni da noi, e noi ti trattiamo bene.»

«Grazie» disse Richard. Lo accompagnera Anestesia, penso. Lei e sacrificabile.

Lord Parla-coi-Ratti cerco a tentoni qualcosa sulla panchina, poi offri a Richard una borsa sportiva nera con cerniera che gli era estremamente familiare.

«C’e tutto. Ogni cosa. Controlla.»

Richard apri la borsa. Dentro c’erano tutti i suoi possedimenti, incluso, in cima a un paio di jeans ben piegati, il portafogli. Richiuse la borsa, se la mise in spalla, e se ne ando senza voltarsi indietro.

Usci dalla stazione e scese alcuni scalini.

Tutto era silenzio. Tutto era vuoto. Secche foglie autunnali si rincorrevano per il piazzale, un turbinio di giallo, ocra e marrone.

Attraverso il piazzale e scese dei gradini che portavano a un sottopassaggio. Nella semi-oscurita qualcosa fluttuava.

Richard si volto circospetto. Ce ne erano almeno una decina, nel corridoio alle sue spalle, e scivolavano verso di lui quasi senza far rumore, solo un fruscio di velluto scuro e, qui e la, il luccicare di gioielli d’argento a segnalare la loro presenza.

Lo guardavano con occhi avidi.

Era davvero impaurito. Certo, aveva il pugnale, ma in quel momento era in grado di combattere quanto di saltare da una sponda all’altra del Tamigi. Sperava solo che il pugnale mettesse loro paura.

Poteva sentire il profumo di caprifoglio, di mughetto e di muschio.

Lamia si fece largo fino alla prima linea delle Velluto, e fece un passo avanti. Ricordando il gelo del suo abbraccio, Richard alzo il pugnale.

Lei gli sorrise, e inclino dolcemente il capo. Poi ammicco, si bacio la punta delle dita e, con un soffio, mando il bacio a Richard.

Lui rabbrividi.

Qualcosa fluttuo nel buio del sottopassaggio, e quando guardo di nuovo non c’era altro che ombra.

Attraverso il sottopassaggio, sali altri gradini, e si ritrovo in cima a una collinetta erbosa, appena prima dell’alba. La luce era strana e innaturale, ma riusciva a individuare i dettagli della campagna circostante: querce, frassini e faggi. Un grande fiume serpeggiava dolcemente tra il verde. Guardandosi intorno, si rese conto di trovarsi su una sorta di isola — due fiumi piu piccoli si riversavano in quello grande, separando Richard dalla terraferma.

E allora seppe, senza sapere come, ma con assoluta certezza, di trovarsi a Londra — ma una Londra di forse tremila anni fa, prima che la prima pietra della prima abitazione umana fosse posata sopra un’altra pietra.

Apri la borsa e ci infilo il coltello, accanto al portafogli. Poi la richiuse.

Il cielo cominciava a rischiarare, ma la luce era insolita. In qualche modo era piu giovane della luce solare a cui era abituato. Un sole rosso-arancio sali da est: dove un giorno sarebbe stato creato il quartiere di Docklands, e piu oltre ancora, verso Greenwich, Kent e il mare.

«Salve» disse Porta. Non l’aveva sentita arrivare. Sotto alla malridotta giacca di pelle marrone indossava dei vestiti diversi: sempre a strati, laceri e rattoppati, pero di taffetta, pizzo, seta e broccato.

«Salve» disse Richard.

Gli rimase accanto in piedi, e intreccio le sue dita sottili con quelle della mano destra di lui, la mano che reggeva la borsa sportiva.

«Dove siamo?» chiese Richard.

«Sulla spaventosa e terribile isola di Westminster.» Sembrava quasi stesse citando una frase famosa, ma non gli pareva di averla mai sentita prima.

Cominciarono a camminare sui lunghi fili d’erba, bagnati di brina. I loro piedi lasciavano impronte verde scuro, che indicavano il punto in cui erano passati.

«Senti,» disse Porta «adesso che l’angelo non c’e piu, a Londra Sotto bisogna mettere a posto tante cose. E ci sono solo io a farlo. Mio padre voleva unire Londra Sotto… Suppongo che dovrei almeno provare a finire quanto ha cominciato.»

Si stavano dirigendo verso nord, allontanandosi dal Tamigi. Nel cielo sopra di loro, gabbiani bianchi giravano e gridavano.

«E hai sentito quello che Islington ha detto a proposito di mia sorella. Forse potrebbe essere ancora viva. Chissa, potrei non essere l’unica rimasta. E tu mi hai salvato la vita.» Fece una pausa, poi, tutto d’un fiato, «Per me sei stato davvero un grande amico, Richard. E averti intorno ha cominciato a piacermi. Ti prego, non andare.»

Con la mano sinistra, quella ferita, le diede qualche goffo colpetto sulla mano.

«Be’,» disse «anche a me ha cominciato a piacere averti intorno. Ma non appartengo a questo mondo. Nella mia Londra… be’, la cosa piu pericolosa a cui devi fare attenzione e un taxi che va di fretta. Anche tu mi piaci. Mi piaci davvero tanto. Pero voglio tornare a casa.»

Lei alzo verso di lui gli occhi dallo strano colore.

«Allora non ci rivedremo piu» disse.

«Immagino di no.»

«Grazie per tutto quello che hai fatto» disse Porta. Poi gli mise le braccia al collo e si abbracciarono stretti stretti, al punto che i lividi sulle costole di Richard si fecero sentire, ma anche lui ricambio l’abbraccio, altrettanto forte, e non gliene importava.

«Bene,» disse alla fine «e stato molto bello conoscerti.»

Lei continuava a battere le palpebre. Si chiese se anche questa volta avrebbe detto di avere un bruscolino nell’occhio. Invece, Porta domando, «Sei pronto?»

Вы читаете Nessun dove
Добавить отзыв
ВСЕ ОТЗЫВЫ О КНИГЕ В ИЗБРАННОЕ

0

Вы можете отметить интересные вам фрагменты текста, которые будут доступны по уникальной ссылке в адресной строке браузера.

Отметить Добавить цитату
×