«Tutto cio che capisco e che sei pazzo come un cavallo!»

«Credi veramente che lo sia?» Le candide sopracciglie del vecchio si alzarono in un ghigno derisorio. «E cosa intendi con il termine “pazzo”?»

«Beh… Chi non sa… Chi non sa riconoscere la differenza tra cio che e reale e cio che non lo e, o almeno, lo e soltanto nella sua immaginazione?»

«Ah!», rispose Ingold «E tutto chiaro adesso. Vuoi dire che se mi rifiutassi di credere a qualcosa che ho visto con i miei stessi occhi — e soltanto perche ho creduto che fosse impossibile — sarei pazzo?»

«Io non ho visto niente!!», grido Rudy.

«Non e vero. Sai di aver visto qualcosa che non riesci a comprendere,» replico, sempre con la stessa calma Ingold. «Ammetti che gia adesso credi in migliaia di cose che non hai mai visto realmente con i tuoi occhi.»

«No!»

«Di sicuro credi nel Presidente del tuo Paese.»

«Certo. L’ho visto centinaia di volte alla televisione!»

«E non hai anche visto delle persone che si materializzavano nelle immagini trasmesse dallo schermo?», continuo implacabile Ingold.

«Dannazione! Non puoi fare questi paragoni! Sai bene quanto me…»

«No, io no, Rudy. Se tu scegli di ignorare deliberatamente l’evidenza dei tuoi stessi sensi, e un problema che riguarda te, non me. Io sono cio che sono, e sono certo di esserlo…»

«Tu non lo sei!»

Lentamente, imitando il modo di fare di Ingold senza accorgersene, Rudy accartoccio tra le mani la sua lattina di birra vuota.

«Certamente sei uno dei giovani piu prevenuti che abbia mai incontrato,» dichiaro il vecchio. «Per essere un artista, sei di vedute troppo ristrette.»

Rudy inspiro prima di rispondere, poi espiro con uno sbuffo rumoroso.

«Come fai a sapere che sono un artista?»

Uno sguardo chiaro e due profondi occhi blu lo fissarono divertiti.

«E solo una supposizione…»

Rudy nel suo cuore sapeva pero che non era affatto cosi.

«Lo sei, e vero?»

«… dipingo quadri con pittura a spruzzo su vecchi camion, serbatoi di motociclette, cose del genere insomma…» Vedendo lo sguardo inquisitorio di Ingold si corresse. «Beh… suppongo che si possa chiamarla arte.»

Ci fu ancora silenzio. Il vecchio si fissava le cicatrici sulle mani, nella luce solare che inondava il piano del tavolo. La baracca intorno sembrava isolata dal mondo, immersa in un oceano di silenzio. L’unico rumore era quello del ronzio delle api e del frinire di qualche grillo tra l’erba alta fuori nel prato.

Lo Stregone alzo lo sguardo dal piano del tavolo e disse:

«Ed e male non avere amici! Tu la definiresti qualcosa di anormale…»

Rudy ripenso ai ragazzi che oziavano stravaccati sulle seggiole del bar accanto al negozio di motociclette di Wild David. Una anormalita… Era soltanto un modo di dire…

Sorrise.

«Diamine! In fondo credo di avere almeno due amici. Va bene. Hai vinto!»

Il vecchio sembro preoccupato.

«Vuoi dire che adesso mi credi?»

«No. Ma non m’importa se non importa neanche a te!»

Se e schizofrenico, si ritrovo a pensare piu tardi il ragazzo, non e certamente recuperabile.

Stregoneria; il mitico Regno di Darwath; la Citta Nascosta di Quo sull’Oceano Occidentale, dove l’immensa cultura di cento generazioni di Maghi era conservata nei labirinti oscuri della Torre di Forn… questo era il mondo di Ingold, ma il vecchio sembrava conoscerlo intimamente quanto conosceva il mondo di Rudy, fatto di bar, motociclette e negozi di abbigliamento… un mondo pieno di fumo e di acciaio.

Per tutto il resto della mattinata, Rudy traffico con il motore della Chevy; Ingold lo aiuto quando ce ne fu bisogno, e si tenne in disparte quando non c’era necessita del suo aiuto. Parlarono di Magia, del Vuoto, dei motori, e di pittura. Ingold non commise nemmeno un errore. Conosceva ogni angolo del suo mondo di fantasia, ma possedeva una conoscenza imperfetta di quello di Rudy.

Il ragazzo noto che lo Stregone sembrava letteralmente affascinato dalle meraviglie della radio, della televisione, dalle complessita del mondo economico, dai misteri del motore, dei cilindri lucenti di olio, del frenetico andare dei pistoni…

Sembrava posseduto da una insaziabile curiosita che, come gli aveva spiegato, era il marchio distintivo degli Stregoni: l’avidita di sapere, di conoscere tutto, si sostituiva anche alle considerazioni piu elementari sulla sopravvivenza o sulla sicurezza personale.

Se non fosse per il bambino, penso Rudy gettando un’occhiata oltre il sipario del cofano verso lo Stregone seduto nell’erba alta intento a sezionare ed esaminare pensosamente un seme, non me ne interesserei. Al diavolo! Costui potrebbe anche credere di essere Napoleone, e non sarebbe certo affar mio. Pero ha a che fare con un bambino piccolo, e lo sballotta per milioni di miglia da un universo all’altro!

Il sole picchiava alto: non aveva certo migliorato il suo mal di testa, e si sentiva ancora turbato dalla realta innegabile della visione di prima. Certo non poteva dare la colpa al moscato: non c’entrava per niente. Ma qualcosa lo infastidiva. Qualcosa che non riusciva ancora a definire, a capire compiutamente.

Il dado arrugginito sul quale stava lavorando accanitamente da un po’, inizio a svitarsi, ed altri problemi attrassero la sua attenzione. Dieci minuti dopo, si alzo da sotto la macchina, sporco di grasso, sudato, disgustato. Ingold mise da parte il seme e sollevo le sopracciglia con fare indagatore.

Rudy getto nella polvere la chiave inglese che stringeva in mano.

«Dannata pompa della benzina!», sospiro, e si sdraio accanto allo Stregone incrociando le gambe.

«E la pompa allora. Non il tubo?»

Rudy gli aveva spiegato quale fosse il problema.

«Si!», sacramento il giovane, coinvolgendo nelle sue imprecazioni, la macchina, il proprietario e tutti i problemi che lo affliggevano. Poi fini con: «Suppongo che l’unica cosa che mi rimanga da fare sia quella di camminare fino alla strada principale e cercare un passaggio!»

«Mi dispiace», disse Ingold cercando di confortarlo. «Il mio contatto in questo mondo dovrebbe essere qui tra poco. Potresti sempre aspettarla e tornare in citta con lei.»

Rudy si fermo asciugandosi le mani unte su uno straccio che aveva pescato dentro la macchina.

«Il tuo cosa?»

«Il mio contatto in questo mondo.» Vedendo l’espressione sorpresa di Rudy, Ingold spiego: «La notte saro in difficolta nel tuo mondo, e sebbene in qualche occasione abbia patito la fame, non vedo alcuna ragione di soffrire se posso evitarlo.»

«Allora stai proprio soffrendo, non e cosi?»

Rudy si chiese se il «contatto» esistesse veramente o se si trattava ancora di un’allucinazione del vecchio, un’invenzione della sua peculiare immaginazione.

«In un certo senso…», rispose lentamente Ingold.

«Ma se sei uno Stregone… come puoi morire di fame anche nel tuo mondo?» La domanda di Rudy fu generata da un’allegra curiosita. «Com’e possibile? Non puoi far apparire del cibo se sei affamato?»

«No, le cose non funzionano in questo modo,» rispose semplicemente Ingold. «Creare l’illusione del cibo e relativamente semplice. Fare di un filo d’erba come questa qualcosa che rassomigli in maniera convincente ad un pezzo di pane, richiede che io convinca me stesso o gli altri del suo gusto, non solo della sua forma o della sua apparenza. Pero, se tu lo mangiassi, non avresti altro nutrimento che erba, ed una dieta di questo genere ti porterebbe rapidamente a morire di inedia. Trasformare completamente l’erba in pane, modificandone la natura, vorrebbe dire alterare la realta stessa, manomettere la struttura dell’intero universo.»

«Troppi problemi da esaminare per un pezzaccio di pane… magari anche raffermo!»

«Certo! Inoltre, e terribilmente pericoloso. Qualsiasi intervento, per quanto piccolo, sulla struttura

Вы читаете Il tempo del buio
Добавить отзыв
ВСЕ ОТЗЫВЫ О КНИГЕ В ИЗБРАННОЕ

0

Вы можете отметить интересные вам фрагменты текста, которые будут доступны по уникальной ссылке в адресной строке браузера.

Отметить Добавить цитату
×