Adesso che era il momento di andare, adesso che era stato congedato, provava una strana riluttanza ad allontanarsi. Era come se, avendo stabilito un’amicizia nuova, gli dispiacesse dire addio. Era un termine errato, e lo sapeva: non era un’amicizia. Cerco la parola esatta: ma non gliene venne in mente nessuna.

Poteva mai esistere una vera amicizia, si chiese, un’amicizia tra due intelligenze cosi completamente diverse? Potevano trovare quel terreno comune, quell’armonia, avrebbero mai potuto dirsi: Sono d’accordo con te… forse hai affrontato il concetto di un’umanita comune e di una comune filosofia di un punto di vista diverso, ma la tua conclusione coincide con la mia?

Era improbabile nei dettagli, si disse. Ma sulla base di vasti principi, forse era possibile.

«Buonanotte, Stagno,» disse. «Sono lieto di averti finalmente incontrato. Spero che ci andra bene a tutti e due.»

Risali lentamente la riva rocciosa e si avvio per il sentiero, usando la torcia elettrica per ritrovare la strada.

Quando aggiro una curva, il raggio di luce inquadro una figura bianca. Sposto la lampada. Era Elayne.

«Ti sono venuta incontro,» disse lei.

Horton le si avvicino. «E stata una sciocchezza,» disse. «Potevi smarrirti.»

«Non me la sentivo di restare,» disse lei. «Dovevo cercarti. Ho paura. Sta per accadere qualcosa.»

«Ancora quel senso di consapevolezza?» chiese Horton. «Come quando abbiamo trovato l’essere racchiuso nel tempo?»

Elayne annui. «Immagino di si. Mi sento inquieta, nervosa. Come se stessi da qualche parte, in attesa di spiccare un balzo, ma senza sapere da che parte saltare.»

«Dopo quello che e successo prima,» disse lui, «sono disposto a crederti. A credere alla tua intuizione. Oppure e piu forte di un’intuizione?»

«Non so,» disse Elayne. «E cosi forte da spaventarmi… disperatamente. Mi domando… passeresti la notte con me? Ho una coperta grande. Vuoi dividerla con me?»

«Ne sarei lieto ed onorato.»

«Non solo perche siamo una donna e un uomo,» disse lei. «Anche se, credo, c’entra anche questo. Ma perche siamo due esseri umani… i soli esseri umani. Abbiamo bisogno l’una dell’altro.»

«Si,» disse lui. «E vero.»

«Tu avevi una donna. Hai detto che gli altri sono morti…»

«Helen,» disse Horton. «E morta da centinaia d’anni, ma per me e stato solo ieri.»

«Perche eri ibernato?»

«Si. Il sonno cancella il tempo.»

«Se vuoi, puoi fingere che io sia Helen. Non mi dispiacera.»

Horton la guardo. «Non fingero,» disse.

25.

Ed ecco che svanisce la tua teoria, disse lo scienziato al monaco, sulla mano di Dio che ci sfiora la fronte.

Non m’importa, disse la gran dama. Questo pianeta non mi piace. Lo giudico ancora sgradevole. Voi potete entusiasmarvi per un’altra forma di vita, un’altra intelligenza molto dissimile da noi, ma a me non piace piu di quanto piaccia il pianeta.

Debbo confessare, disse il monaco, che non mi sorride troppo l’idea di portare a bordo anche qualche litro dello Stagno. Non capisco perche Carter abbia accettato di farlo.

Se ricordi quello che c’e stato tra Carter e lo Stagno, disse lo scienziato, ti renderai conto che Carter non ha fatto promesse. Tuttavia, credo che dovremmo portarlo. Se scopriamo di aver commesso un errore, c’e un rimedio semplicissimo. Quando vorremo, Nicodemus potra gettare lo Stagno fuori bordo.

Ma perche dovremmo prenderci questo disturbo? chiese la gran dama. Quella che Carter chiama l’ora di Dio… per noi non e nulla. Ci ha sfiorati, ecco tutto. L’abbiamo percepita, come Nicodemus. Non ne abbiamo fatto l’esperienza allo stesso modo di Carter e di Shakespeare. Carnivoro… non sappiamo esattamente cosa sia successo a lui. Era molto spaventato.

Non ne abbiamo fatto l’esperienza, ne sono certo, disse lo scienziato, perche le nostre menti, che sono meglio preparate e disciplinate…

E cosi solo perche non abbiamo altro che le nostre menti, disse il monaco.

E vero, disse lo scienziato. Come stavo dicendo, con le menti meglio disciplinate, istintivamente abbiamo schivato l’ora di Dio. Non le abbiamo permesso di raggiungerci. Ma se le aprissimo le nostre menti, probabilmente ne riceveremmo molto piu degli altri.

E anche se non fosse cosi, disse il monaco, avro Horton a bordo. Lui ci riesce benissimo.

E la ragazza, disse la gran dama. Elayne… si chiama cosi? Sara bello avere di nuovo due umani a bordo.

Non durera a lungo, disse lo scienziato. Horton, o tutti e due, se verra anche lei, dovranno ibernarsi molto presto. Non possiamo lasciare che i nostri passeggeri umani invecchino. Rappresentano una risorsa vitale che dobbiamo tenere nella massima considerazione.

Ma solo per qualche mese, insistette la gran dama. In qualche mese, riusciranno a captare molto dall’ora di Dio.

Non possiamo prenderci qualche mese, disse lo scienziato. Una vita umana e molto breve.

Tranne nel nostro caso, disse il monaco.

Non possiamo sapere quanto saranno lunghe le nostre vite, disse lo scienziato. Almeno per ora non possiamo. Tuttavia direi che, nel pieno significato del termine, forse non siamo piu umani.

Certo che lo siamo, disse la gran dama. Siamo troppo umani. Ci aggrappiamo alle nostre identita, alle nostre individualita. Litighiamo tra di noi. Lasciamo trasparire i nostri pregiudizi. Siamo ancora meschini e criticabili. E non dovremmo esserlo. Le tre menti dovevano confluire, divenire una mente molto piu grande ed efficiente. E non parlo solo di me, della mia meschinita, che sono pronta a riconoscere, ma di te, Scienziato, con il tuo punto di vista scientifico esagerato che tendi ad ostentare per provare la tua superiorita nei confronti di una donna frivola e incostante e di un monaco ingenuo…

Non mi degnero di discutere con te, disse lo scienziato, ma debbo ricordarti che vi sono stati momenti…

Si, momenti, disse il monaco. Quando negli abissi dello spazio interstellare non c’erano distrazioni, quando ci eravamo logorati con la nostra meschinita, quando ci annoiavamo a morte. Allora confluivano per pura stanchezza, e quelli erano gli unici momenti in cui ci avvicinavamo all’affinata mente comune che quelli sulla Terra si aspettavano che realizzassimo. Mi piacerebbe vedere che faccia farebbero tutti quei neurologi presuntuosi e quegli psicologi dal cervello di gallina che ci prepararono il copione, se potessero vedere come si sono concretati nella realta tutti i loro calcoli. Naturalmente, ormai sono tutti morti…

Era il vuoto, disse la gran dama. Era quello ad unirci. Il vuoto e il nulla. Come tre bambini spaventati, rannicchiati insieme per difenderci dal vuoto. Tre menti che cercavano la protezione reciproca, ecco tutto.

Forse, disse lo scienziato, ti sei avvicinata alla verita della situazione. Nella tua amarezza, ti sei avvicinata alla verita.

Non sono amareggiata, disse la gran dama. Se mai vengo ricordata, lo sono come una persona altruista che ha dato parte di se per tutta la vita, che ha dato piu di quanto si poteva chiedere ad un essere umano. Penseranno a me come ad una che ha rinunciato al proprio corpo e alla

Вы читаете Il pianeta di Shakespeare
Добавить отзыв
ВСЕ ОТЗЫВЫ О КНИГЕ В ИЗБРАННОЕ

0

Вы можете отметить интересные вам фрагменты текста, которые будут доступны по уникальной ссылке в адресной строке браузера.

Отметить Добавить цитату