Genarr era convintissimo che Marlene si stesse divertendo. Si divertiva anche lui.

Marlene stava risalendo il ruscello, correndo lungo la sponda. Genarr non aveva una gran fretta di seguirla. 'Si diverta pure' penso.

La Cupola era stata costruita su un affioramento roccioso, ma in quella direzione la zona era attraversata da una serie di torrentelli che a una trentina di chilometri di distanza confluivano in un fiume piuttosto grande… fiume che poi sfociava nel mare.

I ruscelli erano graditi, naturalmente. Erano la riserva idrica della Cupola, che provvedeva a togliere i procarioti presenti nell’acqua (a «ucciderli», per usare un termine piu appropriato). Agli inizi della storia della Cupola, alcuni biologi si erano opposti all’uccisione dei procarioti, ma la cosa era assurda. Quei microorganismi erano talmente numerosi e prolifici che, anche eliminandoli per depurare l’acqua, era impossibile decimare la specie. Poi, quando era scoppiato il Morbo, era nata un’ostilita vaga ma intensa nei confronti di Eritro, e nessuno si era piu preoccupato della sorte dei procarioti.

Naturalmente, adesso che apparentemente il Morbo non rappresentava piu una minaccia, forse ci sarebbe stata una nuova ondata di sentimenti umanitari ('biotari', un aggettivo piu appropriato, secondo Genarr). Genarr condivideva quei sentimenti, ma bisognava pensare anche alle riserve idriche della Cupola.

Immerso nei propri pensieri, Genarr non stava piu guardando Marlene, e lo strillo improvviso di Eugenia lo assordo. «Marlene! Marlene! Siever, cosa sta facendo?»

Genarr alzo lo sguardo, e stava per rassicurarla automaticamente, dicendole che andava tutto bene, quando scorse Marlene.

Per un attimo, non capi piu cosa stesse facendo. Rimase a fissarla nella luce rosata di Nemesis.

Poi comprese. Marlene stava sganciando il casco, lo stava togliendo… E adesso stava cercando di sfilarsi il resto della tutaE.

Genarr doveva impedirglielo!

Provo a gridare, a chiamarla, ma per l’orrore provocato dall’emergenza improvvisa gli manco la voce. Cerco di correre da lei, ma le sue gambe sembravano di piombo, in pratica non rispondevano ai comandi urgenti che lui inviava.

Aveva l’impressione di essere prigioniero di un incubo, dove stavano accadendo cose terribili e lui non poteva fare nulla per impedire che accadessero. O forse la sua mente, in quel frangente carico di tensione, si stava dissociando dal corpo.

'E il Morbo, che mi sta colpendo?' si chiese Genarr, in preda al panico. 'E se e il Morbo, cosa succedera adesso a Marlene, che si sta esponendo alla luce di Nemesis e all’aria di Eritro?'

26 Pianeta

LVIII

Crile Fisher aveva visto Igor Koropatsky solo due volte in quei tre anni, dopo che Koropatsky era subentrato a Tanayama diventando, di fatto se non di nome, il capo del progetto.

Comunque, lo riconobbe senza difficolta quando l’identificatore segnalo la sua immagine. Koropatsky era sempre il solito tipo corpulento dall’aria gioviale. Era elegante, e sfoggiava un grande foulard vaporoso al collo, secondo l’ultima moda.

Fisher invece stava rilassandosi quella mattina e non era molto presentabile, ma non si poteva non ricevere Koropatsky, nemmeno quando arrivava senza preavviso.

Con tatto, Fisher rispose ricorrendo al segnale di «ATTESA», la figura stilizzata di un padrone di casa cordiale (o di una padrona di casa, dato che il sesso era volutamente ambiguo) che alzava una mano con garbo in un gesto che significava universalmente 'Solo un attimo', ma che non era grossolano come le parole.

Fisher si affretto a pettinarsi e a sistemarsi gli indumenti. Avrebbe potuto radersi, ma prolungare l’attesa sarebbe stato offensivo per Koropatsky, riflette.

La porta si apri e Koropatsky entro. Sorridendo affabile, disse: «Buongiorno, Fisher. Disturbo, eh?»

«Nessun disturbo, Direttore» rispose Fisher, sforzandosi di sembrare sincero. «Ma se desidera vedere la dottoressa Wendel… e alla nave, purtroppo.»

Koropatsky sbuffo. «Sai, lo immaginavo. Dunque, non mi resta che parlare con te. Posso sedermi?»

«Si, certo, Direttore» disse Fisher, mortificato per non averlo invitato subito ad accomodarsi. «Posso offrirle qualcosa?»

«No.» Koropatsky si batte sull’addome. «Mi peso ogni mattina, ed e sufficiente a farmi perdere l’appetito… quasi. Fisher, non ho mai avuto modo di parlarti, da uomo a uomo. Volevo farlo.»

«Volentieri, Direttore. A sua disposizione» borbotto Fisher, cominciando ad avvertire una certa inquietudine. Di che si trattava?

«Il nostro pianeta e in debito con te.»

«Se lo dice lei, Direttore…»

«Eri su Rotor, prima che partisse.»

«E stato quattordici anni fa, Direttore.»

«Lo so. Avevi sposato una rotoriana e avevi una figlia.»

«Si, Direttore» confermo Fisher sottovoce.

«Pero sei tornato sulla Terra appena prima che Rotor lasciasse il Sistema Solare.»

«Si, Direttore.»

«Grazie a qualcosa che avevi sentito e che hai riferito, e grazie a un altro tuo suggerimento, la Terra e arrivata a scoprire la Stella Vicina.»

«Si, Direttore.»

«E sei stato tu a portare sulla Terra la dottoressa Tessa Wendel di Adelia.»

«Si, Direttore.»

«E hai fatto in modo che lavorasse qui per oltre otto anni, e che fosse felice, eh?»

Koropatsky ridacchio, e probabilmente se fosse stato piu vicino gli avrebbe dato un colpetto di gomito in segno di solidarieta maschile, riflette Fisher.

«Andiamo d’accordo, Direttore.»

«Ma non vi siete mai sposati.»

«Sono gia sposato, Direttore.»

«E separato da quattordici anni. Potresti ottenere il divorzio in breve tempo.»

«Ho anche una figlia.»

«Che rimarrebbe tua figlia, anche se ti risposassi.»

«Sarebbe una formalita inutile, sicuramente.»

«Be’, forse…» Koropatsky annui. «E forse la cosa funziona ancor meglio in questo modo… Sai che la nave ultraluce e pronta a partire. Speriamo di lanciarla all’inizio del 2237.»

«E quanto mi ha detto la dottoressa Wendel, Direttore.»

«I rivelatori neuronici sono stati installati e il loro funzionamento e soddisfacente.»

«Mi e stato detto anche questo, Direttore.»

Koropatsky, stringendo una mano nell’altra sulle ginocchia, annui energicamente. Poi con un movimento rapido alzo lo sguardo e fisso Fisher. «Sai come funziona?»

Fisher scosse la testa. «No, signore. Non so nulla del funzionamento della nave.»

Koropatsky annui di nuovo. «Nemmeno io. Dobbiamo fidarci della parola della dottoressa Wendel e dei nostri tecnici. Manca ancora una cosa, pero.»

«Oh?» (Un senso gelido di apprensione pervase Fisher. Un ulteriore rinvio?) «Cosa manca, Direttore?»

«Le comunicazioni. Se e possibile spingere una nave oltre la velocita della luce, dovrebbe anche esserci il sistema di inviare delle onde radio o che so io alla stessa velocita. Anzi, secondo me, dovrebbe essere piu facile inviare un messaggio ultraluce che far viaggiare una nave a velocita ultraluce.»

«Non saprei, Direttore.»

Вы читаете Nemesis
Добавить отзыв
ВСЕ ОТЗЫВЫ О КНИГЕ В ИЗБРАННОЕ

0

Вы можете отметить интересные вам фрагменты текста, которые будут доступны по уникальной ссылке в адресной строке браузера.

Отметить Добавить цитату