evasione da Heloise con un mese di vita monastica ma, a quanto pareva, il suo corpo la pensava diversamente.

— Per san Wiener, che scoperta!

Dal momento in cui la ragazza si era allontanata, Zane si era tuffato sui libri.

— Guarda! — disse il robot, facendo scorrere una chela azzurra su una fila di volumi dal dorso nero. — Le opere complete di Daniel Zukertort!

— Mai sentito nominare quell’uomo — rispose allegramente Gaspard. — O forse era un robot?

— Non sono sorpreso della tua ignoranza, Vecchio Osso — gli disse Zane. — Gli schedari dell’Ufficio Brevetti dimostrano che Daniel Zukertort fu uno dei piu grandi esperti umani di robotica, micromeccanica, costruzione di mulini-a-parole, chimica catalitica e microchirurgia. Eppure il suo nome e quasi sconosciuto, persino fra i robot, altrimenti immagino che avremmo un san Daniel. Sembra che vi sia una congiura del silenzio contro quell’uomo. Mi sono chiesto spesso se per caso non fu vittima di una repressione governativa, forse perche si associo prematuramente al movimento per l’Eguaglianza dei Diritti per i Robot; ma fino a oggi mi sono mancati il tempo e i mezzi per indagare.

— E perche le opere di Zukertort dovrebbero essere proprio qui — chiese Gaspard, guardando gli scaffali. — Si interessava di scienze occulte? E proprio fra Uspensky e madame Blavatsky.

— La portata degli interessi di Daniel Zukertort sembra essere stata incredibilmente vasta — rispose con tono piuttosto solenne il robot. — Guarda qui, per esempio. — E artiglio destramente un volume nero, togliendolo dallo scaffale e facendo scorrere la punta di una chela sotto il titolo: I Golem e altri automi arcani.

— Sai — disse il robot a Gaspard — e eccitante pensare a me stesso come a un automa arcano. Mi mette voglia di coprirmi di smalto nero con un fregio di sottili linee d’argento. Come un’armatura rococo.

— C’e un libro di Zukertort che parla dei tatuaggi per robot? — chiese sardonico Gaspard. — Ascoltami, Vecchio Bullone, cosa credi che siano questi cervelli, che secondo Flaxman dovrebbero scrivere libri o aiutare a scriverli? A giudicare dalle decorazioni occulte che ci sono qui, comincio a chiedermi se non c’entra anche la magia e lo spiritismo. Sai, mettersi in contatto con le menti degli autori morti attraverso un medium o qualcosa di simile.

Il robot agito le azzurre giunture del gomito in un gesto che era l’equivalente d’una spallucciata.

— Come osservo il piu grande dei vostri investigatori umani, che stranamente aveva molti tratti robotici — disse, senza distogliere lo sguardo dal libro — e un errore capitale teorizzare senza avere dati sufficienti.

Gaspard corrugo la fronte.

— Il piu grande investigatore umano?

— Sherlock Holmes, per l’esattezza disse Zane, impaziente.

— Mai sentito nominare — disse Gaspard. — Era un poliziotto, un investigatore privato o un professore di criminologia? O e stato lui a succedere a Herbert Hoover come capo dell’FBI?

13

— Gaspard — disse Zane Gort con severita — posso perdonarti la tua ignoranza a proposito di Daniel Zukertort ma non quella a proposito di Sherlock Holmes, il piu grande investigatore, secondo me, di tutta la narrativa dell’epoca pre-mulinistica.

— Questo spiega perche non lo conosco — disse felice Gaspard. — Non posso sopportare i libri pre- mulinistici. Mi irritano il cervello. — Poi assunse un’espressione sconsolata. — Sai Zane, passero i miei guai per occupare il mio tempo libero o per addormentarmi senza la nuova produzione dei mulini-a-parole. Non c’e niente altro che mi interessi veramente. Da anni leggevo l’intera produzione dei mulini.

— Non puoi rileggere i libri vecchi?

— Non servirebbe. Inoltre, la carta diventa scura e si disintegra un mese dopo che il libro e stato acquistato ed aperto… dovresti saperlo.

— Be’, allora forse sarai costretto ad ampliare i tuoi gusti — gli disse il robot, alzando lo sguardo dal volume. — Non sono precisamente universali, sai? Per esempio, noi siamo amici, eppure scommetterei che non hai mai letto niente di quel che ho scritto io, neppure uno dei romanzi del mio dottor Tungsteno.

— Ma come potrei? — protesto Gaspard. — Sono incisi solo su bobine che si adattano alle nicchie-per-libri dei robot. Non e possibile neppure ascoltarli con un normale registratore.

— L’Editrice Razzi ha copie dattiloscritte a disposizione di chiunque sia abbastanza interessato da richiederle — l’informo freddamente Zane. — Dovresti imparare un po’ di robotese, naturalmente, ma certa gente ritiene che ne valga la pena.

— Gia — fu tutto quello che Gaspard riusci a pensare. Poi, per cambiare argomento, aggiunse: — Vorrei sapere che cos’e che trattiene quella dannata, vecchia zitella. Forse sarebbe meglio chiamare Flaxman. — E indico un telefono vicino agli scaffali.

Zane ignoro tutto e prosegui con le sue riflessioni.

— Non ti sembra strano, Gaspard, che i libri per i robot siano scritti da creature vive come me, mentre gli umani leggono libri scritti dalle macchine? Uno storico vedrebbe, in questo, la differenza fra una razza giovane e una razza in decadenza.

— Zane tu ti definisci… — comincio incollerito Gaspard, ma si fermo a meta della frase. Stava per dire: “Ti definisci una creatura viva, mentre sei fatto di latta?”. E questo sarebbe stato non solo scortese e inesatto (in realta i robot contenevano poca latta, come ne contenevano poca quasi tutti i barattoli), ma anche fondamentalmente falso. Zane era evidentemente molto piu vivo di nove decimi degli umani di carne e di sangue.

Il robot attese pochi secondi, poi continuo: — Per un estraneo come me e chiaro come il cristallo che c’e un importante elemento di assuefazione morbosa nell’amore umano per la produzione dei mulini. Quando aprite un libro di un mulino-a-parole, voi andate in trance, come se aveste preso una grossa dose di stupefacenti. Ti sei mai chiesto perche i mulini-a-parole non possono scrivere opere che non appartengano alla narrativa? Qualsiasi opera che abbia rapporto stretto con la realta? Escludo le autobiografie, i libri di consolazione e la filosofia popolare. Ti sei mai chiesto perche i robot non si divertono leggendo la produzione dei mulini…? Non ne deduci nulla? Quella roba sembra priva di senso perfino a me, lo sai.

— Forse e troppo sottile per i robot… troppo sottile persino per te! — scatto Gaspard punto sul vivo da quella critica alla sua forma preferita di evasione e ancor piu dal fatto che Zane deprecasse le macchine da lui adorate. — E smettila di mangiarmi il fegato, Zane!

— Su, su, non farti scoppiare un’arteria, Vecchio Tessuto — disse Zane, conciliante. — “Mangiare il fegato a qualcuno” e una bizzarra espressione. Il cannibalismo e forse l’unica cosa spiacevole che le nostre due razze non possano praticare l’una a danno dell’altra. — E ritorno al suo volume nero.

Il telefono squillo. Gaspard afferro automaticamente il ricevitore, esito, poi lo sollevo.

— Parla Flaxman! — latro una voce. — Dov’e il mio cervello? Cos’e successo dei due idioti che ho mandato?

Mentre Gaspard si frugava nella mente alla ricerca di una replica sufficientemente dignitosa, dal ricevitore proruppe una serie di esplosioni, di tonfi, di ululati e di ansimi. Quando il baccano cesso, vi fu un attimo di silenzio, poi una voce vivace disse, con il tono tintinnante tipico delle segretarie: — Qui Editrice Razzi. Parla la signorina Jilligan, a nome del signor Flaxman. Chi parla prego?

Ma Gaspard conosceva quella voce, dopo una serie infinita di incontri intimi. Era la voce di Heloise Ibsen.

— Qui Pistola Sette dei Vendicatori dei mulini-a-parole, che parla a nome di Nodo Scorsoio — rispose, inventando sul momento. Bisbiglio in tono sibilante per alterare la propria voce cercando di assumere un tono di cupa minaccia. — Fate barricare l’ufficio! La nota nichilista Heloise Ibsen e stata avvistata mentre si avvicinava con una squadra di scrittori armati. Stiamo mandando una Squadra della Vendetta per fare i conti con lei.

— Richiamate la Squadra della Vendetta, per favore, Pistola Sette — rispose senza esitazione la voce. — La Ibsen e stata arrestata e consegnata alle autorita governative… Ehi, non sei Gaspard? Non avevo parlato a nessun altro del nichilismo!

Вы читаете Le argentee teste d'uovo
Добавить отзыв
ВСЕ ОТЗЫВЫ О КНИГЕ В ИЗБРАННОЕ

0

Вы можете отметить интересные вам фрагменты текста, которые будут доступны по уникальной ссылке в адресной строке браузера.

Отметить Добавить цитату