ricordare le circostanze in cui mi trovavo, e sono sfrecciato nella stanza dove mia moglie era confinata.

Il bambino ancora non era nato. Mary era talmente esausta e pallida, con le labbra cosi grigie, che ne fui spaventato. Dunya, con il volto cupo per la preoccupazione, disse che Mary non doveva muoversi affatto per paura che potesse morire dissanguata. Questo credo che sia vero, e non un suggerimento messo nella sua testa da V; uno sguardo alla mia povera moglie me l’ha confermato.

Anche cosi, chiesi a Dunya quanto tempo ancora ci volesse per la nascita. Lei scosse la testa e apri la bocca per parlare ma non potei udire la risposta a causa degli improvvisi gemiti di dolore di mia moglie.

Quel suono mi fece venire le lacrime agli occhi, poiche sembro che stesse gridando per il dolore che le avevo causato portandola qui.

Dunya ha visto il mio turbamento (povera bambina: l’orrore di tutto cio e che si tratta sempre di lei, che ha un buon cuore. Io credo che non sia nemmeno consapevole che V. la controlla), e immediatamente mi ha ordinato di andare in cucina a prendere altre erbe medicinali contro il dolore.

Esitai nel lasciare Mary, ma avevo udito i mormorii dei domestici riguardo al fatto che, di giorno, lo strigoi dorme. Certamente questa era un’abitudine di Vlad, e cosi capii che Mary era al sicuro… almeno per il momento.

Felice di essere d’aiuto, andai al piano inferiore e, nel farlo, scoprii che all’entrata principale era stato tolto il paletto e che era stata spalancata durante la notte. Il cielo mattutino era grigio, pieno di nuvole minacciose; l’aria aveva l’odore della pioggia imminente. Fuori, vicino alle scale principali, cavalli e calesse erano in attesa. Quella vista mi porto felicita e terrore: felicita perche c’era una possibilita di fuggire; terrore, perche ricordai la promessa di andare a prendere il nuovo visitatore a Bistritz.

Uscii nel cortile. I cavalli erano riposati e puliti, nonostante il fatto che i domestici fossero scomparsi dal castello. Mentre li guardavo pieno di meraviglia, mi sentii spingere da vari impulsi in quattro direzioni diverse.

Per prima cosa, ebbi il desiderio di fuggire, di portare la mia sofferente moglie giu per le scale e andarmene al galoppo nel calesse, nonostante cio fosse rischioso per lei; secondo, desiderai andare a Bistritz per avvertire il visitatore di ritornare da dove era venuto.

Terzo, desiderai andare a Bistritz, prendere il visitatore, e lasciarlo nelle mani di V., sapendo che questo avrebbe comprato la sicurezza di mia moglie e della mia famiglia. Che cos’era un’altra morte quando il sangue dei Mueller era gia sulle mie mani inconsapevoli?

Ma se la leggenda che il Vampiro dormiva di giorno era vera, allora non avevo bisogno di fare nulla di cio che avevo pensato: dovevo solo uccidere V. mentre dormiva. Conoscevo il metodo e ne avevo i mezzi.

Presi la decisione proprio mentre la morbida luce del sole cominciava a bruciare tra la nebbia, sospesa sul terreno. Quando mi parve che i bianchi vortici accanto a me divenissero solidi, li considerai un trompe l’oeil che nasceva dalla stanchezza e non vi prestai attenzione finche udii una voce familiare, agitata, bisbigliare:

«Kasha…!».

I cavalli sbuffarono e batterono le zampe.

Alzai lo sguardo. Vidi Zsuzsa che stringeva le pieghe degli indumenti funebri intorno a se, come un mantello di nebbia. Sembrava piu giovane, una donna di appena vent’anni. Il suo corpo era ancora diritto, ancora perfetto, ancora in possesso di una bellezza ultraterrena ma, nella luce del giorno, la sua soprannaturale radiosita era offuscata. Si avvicino con movenze graziose ma cosi del tutto umane che il dolore mi strinse la gola. Fissai i suoi impressionanti occhi pieni di fascino ma non piu lontani e predatori; restava un accenno della lucentezza dorata, ma la tinta dominante era marrone chiaro… il colore degli occhi della mia cara, defunta sorella.

Le sue guance erano bagnate di lacrime.

«Oh, Zsuzsa», bisbigliai, e chiusi gli occhi. Quando li riaprii, la visione rimase. Barcollai, improvvisamente preso da vertigini.

«Kasha», disse in fretta, e mi prese per il polso; rabbrividii al suo tocco freddo e vidi che anche lei rabbrividiva… alla vista del crocifisso di Ion, che avevo tirato fuori con la mano libera dalla tasca e che avevo messo sul palmo aperto. Indietreggio immediatamente, come se la mia pelle l’avesse bruciata come vetriolo. «Ti ho aspettato per andare dove lui non possa udire. Kasha, ti devo parlare subito! Noi ti dobbiamo salvare: tu non sai i suoi progetti! Ma andiamo all’ombra; la luce mi fa male».

Mi raddrizzai, insicuro; fece un gesto come per aiutarmi, ma fu forzata dal crocifisso a mantenere le distanze. Insieme camminammo nell’ombra gettata dal castello e li lei allungo le braccia per abbracciarmi, poi le abbasso, impotente per la presenza del crocifisso. Ma non avvertii da parte sua alcun tentativo di ipnotizzarmi.

«Kasha», ripete, con una voce bassa che tremava di disperazione.

«So che eri la la notte scorsa. Hai visto che mi nutrivo…».

«Ti ho visto uccidere una donna», dissi.

Abbasso gli occhi. Non incontro il mio sguardo, ma non c’era traccia di colpa nella sua voce, nella sua espressione quando disse:

«Si, ma non avevo scelta. Non puoi immaginare la fame, il dolore; non ero me stessa. Non ero affatto me stessa, ma ora sono cio che sono e non posso cambiare. Non dico queste parole per ingannarti, ma perche voglio aiutarti: Kasha, devi permettermi di morderti. Devi permettermi di farti diventare cio che io sono! E l’unico modo; altrimenti, quello che e accaduto al povero papa accadra anche a te!».

Alzai il crocifisso e lo tenni davanti al suo viso, chiedendomi se fosse efficace — quindi i racconti dei contadini sono veri! — e desiderando di aver pensato ad usarlo la notte precedente, per salvare Frau Mueller dalla creatura che mi stava dinanzi.

Fece una smorfia e si tiro indietro, alzando le braccia come temendo che avrei potuto colpirla, ma non mostro rabbia.

«Ritorna indietro», ordinai. «Ritorna da lui, mostro. Mia sorella e morta».

Emise un solo singhiozzo ma rimase dov’era, sebbene la vicinanza della croce chiaramente la tormentasse. Quando ebbe ripreso un certo grado di controllo e si fu asciugata gli occhi con il bordo della sua veste funebre disse, con una voce decisa, che non le avevo mai udito usare quando era viva:

«Io sono tua sorella, Kasha. Si, sono una morta vivente… ma sono sempre Zsuzsa. Devi capirlo; Vlad e sempre stato com’e, un crudele tiranno. La morte e l’immortalita hanno cambiato lui… e anche me, ma poco. Non ti meravigli che io sia venuta ora, di mattina, quando lui non lo hai mai visto?».

Non ebbi risposta a questo, poiche, infatti, ero stupito. Il mio silenzio le procuro una lieve soddisfazione.

«Lui si puo muovere di giorno, se l’emergenza lo richiede», continuo, «ma la luce e molto fastidiosa e a lui non piace, poiche i suoi poteri sono grandemente ridotti. Lui deve riposare per una parte delle ventiquattro ore, di piu quando si e nutrito, e cosi, il piu delle volte, sceglie di riposare di giorno. Ma io mi sono nutrita e riposata la notte scorsa, e ti appaio adesso nel momento in cui sono piu vulnerabile come segno di fiducia. Oh, sono ancora piu forte di te e potrei provare a controllarti… ma non lo faro. Arkady, devi ascoltarmi e credermi!».

Il suo tono era di angosciata sincerita e non potevo negare che non stesse cercando di ipnotizzarmi, come aveva fatto la prima notte che si era alzata. Cosi chiesi:

«Ascoltare e credere cosa?»

«La verita». Il suo viso si contorse dal dolore. «Lui non ci ama. Oh, Kasha, lui non ci ha mai amato! Io pensavo, quando venne da me, che faceva cosi perche provava dei sentimenti… ma e stata tutta una bugia. Allora mi controllava, mi faceva sentire e credere delle cose e, anche quando bevvi il suo sangue…».

A questo punto, perse la sua compostezza, abbasso il viso nelle mani e pianse; i suoi capelli neri, liberi adesso da ogni traccia d’argento, le caddero in avanti sotto il velo bianco. «Quando bevvi il suo sangue, seppi tutto cio che lui sapeva. Appresi allora le condizioni del Patto…».

«Il Patto…», dissi.

«Si. Fu allora che appresi tutto, ma lui ancora mi controllava e mi forzo a dimenticare cio che non voleva che ricordassi. Pensava — la sua arroganza non conosce limiti! — pensava che io gli sarei stata cosi grata per la mia immortalita che avrei continuato ad essere la sua piccola Zsuzsa che lo adorava come una schiava, e che una volta che mi fossi rialzata come strigoi e avessi ricordato ogni cosa, lo avrei ancora amato. Forse pensava che sarei diventata senza cuore come lui! Ma tu sei ancora mio fratello, ed io sono ancora Zsuzsa, anche se sono cambiata. Io ti voglio ancora bene, Kasha, e non posso tollerare che lui ti usi in questo

Вы читаете Il patto con il Vampiro
Добавить отзыв
ВСЕ ОТЗЫВЫ О КНИГЕ В ИЗБРАННОЕ

0

Вы можете отметить интересные вам фрагменты текста, которые будут доступны по уникальной ссылке в адресной строке браузера.

Отметить Добавить цитату