occupazione. Ma naturalmente i punti iniziali, quelli che avevano maggior peso, erano assegnati in base alla sentenza. Ogni anno di prigione aggiungeva tre punti, fino a un massimo di quarantanove, quota che gli ergastolani raggiungevano automaticamente.
L’uomo chiamato Ben Fry acquisi i suoi quarantanove punti con l’assassinio di Penny Morgan, proprio come aveva previsto. Il patteggiamento e la confessione gli avevano risparmiato la pena capitale, convertita nel carcere a vita senza condizionale. Era stato cosi spedito a San Quentin, e li un gruppo di esperti aveva studiato la sua storia personale per arrivare al punteggio finale. I suoi precedenti in varie organizzazioni criminali e le condanne per stupro, atti violenti e tentato omicidio gli avevano assicurato il livello 4, nel carcere di Pelican Bay. Anche questo lo aveva previsto.
All’arrivo in quella prigione, situata sulla costa inospitale appena a sud dell’Oregon, passo un brutto momento: quello della prima perquisizione completa. Sapeva che doveva accadere, naturalmente. Anche per questo la sua preparazione era stata come sempre analitica e meticolosa. Sapeva che, una volta, a North Wilderness tutti i nuovi arrivati venivano passati ai raggi X, ma la pratica aveva dovuto essere abbandonata per motivi di salute. Potevano comunque fare una radiografia, se prescritta da un medico, ed era per questo che aveva messo la capsula nella coscia, perche di solito la droga e le armi venivano cercate nel torace, nell’addome e nella regione pelvica.
Ma una perquisizione personale — specialmente la prima, quella accuratissima riservata ai nuovi arrivati — era piu pericolosa. La cicatrice sulla gamba era piccola, ormai chiusa, e quasi del tutto coperta dai peli. Bisognava premere con forza in quel punto per sentire la sacca di pus che si era formata intorno alla capsula. Eppure, per un momento, un terribile momento prima che le guardie lo scortassero alla perquisizione, la sua immaginazione si scateno e la sua mente fu invasa dalla paura. E se avessero notato la cicatrice, o tastato l’ascesso? E se si fossero insospettiti, se avessero trovato la capsula?
Il punto era che l’uomo chiamato Ben Fry aveva commesso piu di cento omicidi nella sua vita, ma non era mai stato in prigione. E, dalla prima impressione, non era certo un posto che gli andasse a genio. Era preparato a questo, ma si sorprese nel vedere quanto la situazione non gli piacesse. La reclusione, il rumore continuo, l’umiliazione di dover ubbidire ad altri uomini, di dover mettere le palle e il culo a disposizione per le perquisizioni, tutto questo lo irritava sensibilmente. Il problema principale era pero quello del tempo, dei tempi morti che non passavano mai. Si era subito innervosito per la lunghezza delle ore, persino dei minuti. Non riusciva a crederci: le ore gli sembravano distese piatte di cui non si scorgeva la fine, anche se erano contenute fra quattro anguste mura. Stavi seduto a fissare quella pianura, e anche se chiudevi gli occhi scoprivi che non riuscivi a smettere di fissarla, e se tentavi di leggere, eccola li oltre la pagina, dove le parole si sbiadivano fino a riportare lo sguardo sempre allo stesso punto. Alla fine facevi solo ed esclusivamente questo, secondo dopo secondo: fissare l’infinita pianura delle ore. Non c’era veramente altro da fare.
Ma la mente dell’uomo chiamato Ben Fry era come uno squalo: doveva muoversi e respirare, congegnare piani e analizzare logisticamente ogni operazione, altrimenti… altrimenti gli venivano in mente certi pensieri. Non proprio pensieri, ma immagini, emozioni, ricordi che rischiavano di salirgli in gola e soffocarlo. La testa gli si riempiva di uno strano rumore silenzioso, come il suono continuo e monotono di una sirena che non udiva ma di cui percepiva la presenza, perche sentiva la pelle tirare, il sangue ribollire. Se smetteva di analizzare, le immagini tornavano. E il rumore. E la faccia, quella faccia. Quella faccia che rideva.
Aveva lavorato sodo per far cessare tutto questo, aveva creato l’immagine della torre in cui salire e rifugiarsi, osservando dall’alto il mondo crudele e beffardo, con freddo distacco. Come un medico legale che guardi con freddezza un corpo in decomposizione.
Ma quanto avrebbe retto la torre? Questa era la domanda che piu lo inquietava. Il tempo non aveva limiti in quel posto, ogni ora occupava uno spazio immenso e lui si aspettava che la torre cadesse da un momento all’altro. C’erano gia stati dei segnali preoccupanti. Prima, per esempio, aveva sempre dormito profondamente e senza difficolta, ma qui stava cominciando a fare brutti sogni. Si trovava quella faccia davanti, vedeva i suoi occhi crudeli, le labbra rosse che lo deridevano nell’oscurita. Sognava il fuoco e si svegliava terrorizzato come se stesse bruciando.
Cosi, sebbene l’espressione spenta dei suoi occhi non tradisse alcuna emozione, quando la perquisizione fu terminata si senti pervadere dal sollievo. La capsula non era stata scoperta. Tutto sarebbe andato come previsto, come sempre, come gli succedeva sempre.
L’uomo chiamato Ben Fry entro nella cella del carcere di Pelican Bay certo che tutto sarebbe andato per il meglio. Sapeva che presto sarebbe stato libero.
Le guardie che lo avevano scortato in cella si scambiarono occhiate complici quando la porta si richiuse alle sue spalle e si allontanarono ridacchiando. L’uomo chiamato Ben Fry rimase un poco stupito, poi si volto a guardare il suo compagno di reclusione e capi. Il compagno di cella gli stava rivolgendo un ampio sorriso. Era sdraiato sulla cuccetta superiore con un albo a fumetti in mano, ma in quel momento stava esaminando il nuovo arrivato. E il sorriso che aveva stampato in faccia era quello di un predatore.
Si chiamava Rip. Era alto piu di uno e novanta e pesava centoventi chili, quasi tutti di muscoli. Nella vita la sua occupazione principale era stata ammazzare di botte, di solito con un cric o a mani nude, i motociclisti rivali. In carcere, probabilmente per l’assenza di altri motociclisti o forse semplicemente per la mancanza di cric, si era dedicato ad altri passatempi. Uno di questi era la creazione di armi. Nelle ultime due settimane, per esempio, aveva costruito quello che in galera chiamano una «spada»… un vero e proprio pugnale, letale come un coltello vero. Lo aveva realizzato con un giornale arrotolato che aveva cosparso con i propri escrementi. Quando questi si erano induriti, aveva passato la punta sulla parete per affilarla. Poi aveva ripetuto il processo. In quattordici giorni la lama era diventata dura come l’acciaio e affilata come quella di un vero coltello. Rip l’aveva nascosta dietro al gabinetto, pronto a usarla per soddisfare il suo secondo passatempo: lo stupro. Si trattava di un vero e proprio bruto, che godeva nel terrorizzare i compagni fino a trasformarli in schiavi sessuali. Quando aveva raggiunto il suo scopo ne faceva collezione o li scambiava con altri ceffi del suo calibro per sigarette, cibo o altro.
Rip diede un’occhiata all’uomo dall’aspetto debole e dalla pelle chiara che era appena entrato in cella e sorrise, vedendo in lui carne fresca per la sua collezione.
Ironia della sorte, in verita, perche l’uomo chiamato Ben Fry, dando un’occhiata a Rip, vide in lui il biglietto per andarsene da li.
Tali propositi incrociati portarono a una notte insonne per tutti e due, impegnati a sorvegliarsi reciprocamente. A un certo punto, mentre era sdraiato sulla branda e fingeva di dormire, l’uomo chiamato Ben Fry si trovo addosso Rip, con un sorriso beffardo in volto e l’arma improvvisata in mano.
«Ci sara merda sul mio cazzo, stanotte, o sangue sul mio coltello. Scegli», grugni Rip.
E l’uomo chiamato Ben Fry scelse. Quando le guardie arrivarono al mattino, il gigantesco Rip giaceva sul pavimento coperto di sangue ed escrementi, praticamente in coma.
Dopo tre settimane in isolamento, l’uomo chiamato Ben Fry usci da Pelican Bay — esattamente come aveva previsto — diretto a North Wilderness.
Era ormai giugno, il mese in cui Jim Bishop era giunto a Driscoll sulla sua moto, quando l’uomo chiamato Ben Fry arrivo alla nuova residenza forzata. La cella misurava tre metri per due e aveva una finestra, che pero non si apriva ed era troppo alta perche si vedesse qualcosa. C’erano anche un giaciglio di cemento e un lavabo e un gabinetto in acciaio con controllo automatico dell’acqua. Lo sciacquone, per esempio, di solito veniva attivato tre volte al giorno, questo per impedire ai galeotti di usarlo a loro piacimento e comunicare attraverso le tubature. Anche le porte erano comandate a distanza da una postazione esterna ai bracci di detenzione. Erano costituite da una fitta rete in acciaio che rendeva difficile sfondarla tirando oggetti, vedere all’esterno o parlare con i compagni vicini, a causa del rimbombo. L’uomo chiamato Ben Fry passava circa ventitre ore al giorno in questa cella. Raramente parlava o vedeva altri esseri umani.
Le celle erano allineate in gruppi di otto (quattro per lato) in sei bracci disposti a semicerchio intorno a una cabina dai vetri corazzati. Da quella postazione, le guardie vedevano direttamente i corridoi e sorvegliavano le celle attraverso quattro monitor, su cui apparivano a turno le immagini delle varie telecamere. Su un altro monitor scorrevano le immagini del cortile dove i detenuti trascorrevano l’ora d’aria. L’uomo chiamato Ben Fry era al corrente di tutto questo, perche aveva studiato e memorizzato le piante e i vari sistemi della struttura.
Aveva a disposizione un’ora d’aria al giorno, da trascorrere in cortile. Quando la porta della cella si apriva automaticamente, procedeva da solo lungo il corridoio, sempre sorvegliato dagli occhi indiscreti delle telecamere.